Via della Polveriera, Roma info@acmid-donna.com 366.3055216

2003

L’Acmid-Donna ha dato il via a per corsi di lingua araba per bambini marocchini, corsi di alfabetizzazione per adulti marocchini, corsi di italiano e informatica per adulti marocchini, della durata di 4 mesi. Ha poi presentato il giornale in lingua araba “Al Maghrebya” distribuito in tutta Italia, edito da Stranieri in Italia.

Febbraio

Il 6 Febbraio l’associazione ha partecipato, insieme a diversi scrittori maghrebini ed italiani, ad una serata di riflessione e discussione sul tema della crisi in Medio Oriente, tenutasi a Roma.

Marzo

In collaborazione con l’AMSI, l’Associazione medici stranieri in Italia, l’Acmid-Donna ha aperto un ambulatorio medico gratuito all’ospedale Sandro Pertini di Roma. Il 20 e 21 Marzo è stata tra i promotori e i partecipanti del seminario “Analyse du conflit Au Sahara. Un dialogue possible?” organizzato con la Provincia di Roma e le Università di Napoli e di Roma. L’organizzazione, con il contributo del Regno del Marocco, è stata curata dalla Dr.ssa Souad Sbai e da Mohamed Elkadiri. Tra gli interventi, quello dello stesso Mohamed Elkadiri, Vice Presidente del Senato, di M.me Gajmoula Ebbi, Deputato al Parlamento, di Ali Salem Chagaf, Vice Presidente della Commissione Affari esteri del Parlamento, quello del Prof. Bachir Dkhli dell’Università di Fez, e di M. Chiba Malainine, Consigliere del Primo Ministro. Il 28 Marzo Acmid-Donna ha partecipato al seminario delle Donne del Maghreb, organizzato dal Comune di Pisa, al quale hanno preso parte diverse Associazioni femminili dei Paesi del Maghreb e ricercatrici italiane. La Presidente Souad Sbai ha presentato la sua analisi su “L’associazionismo Femminile nel Maghreb”.

Aprile

L’Acmid-Donna ha preso parte al seminario di diritto islamico presso l’Università “La Sapienza” di Roma, sul tema “Diritto di reciprocità problematiche dei matrimoni misti” al quale hanno partecipato professori italiani e arabi. L’associazione ha partecipato all’elaborazione del dossier statistico Immigrazione 2002 e al dossier statistico immigrazione nelle Marche. Il 21 Aprile Acmid-Donna ha partecipato al Convegno Internazionale delle Donne tenutosi a Fez, Marocco, intervenendo con un’ analisi sulla “Cooperazione decentrata”.

Maggio

L’11 Maggio, in collaborazione con il Comune di Roma, l’associazione ha partecipato alla presentazione della mostra “Il Marocco Mediterraneo” tenutasi presso i Musei Capitolini di Roma. Il 20 Maggio Acmid-Donna è stata tra gli organizzatori, insieme a docenti e ricercatrici arabe e italiane, di un seminario d’arte contemporanea dedicato alle donne arabe, tenutosi alla Casa internazionale delle Donne di Roma.