Via della Polveriera, Roma info@acmid-donna.com 366.3055216

2010

Marzo

Il 9 marzo 2010 presso la Sala delle Colonne della Camera dei Deputati viene presentato il libro “L’Inganno – Vittime del multiculturalismo” di Souad Sbai, patrocinato da ACMID Donna Onlus, di cui Souad Sbai è presidente. Il 16 marzo 2010 presso la Sala mercede della Camera dei Deputati viene presentato il libro “Le prigioni della mente araba” di Tarek Heggy.

Aprile

Il 12 aprile 2010 presso la sede dell’associazione si è svolta una riunione con la signora Jacqueline Oble, candidato alla presidenza della Costa d’Avorio, con le donne della comunità marocchina per discutere le questioni relative alla cooperazione culturale internazionale alla luce dello scambio di esperienze sul tema della violenza contro le donne e della salute.

Maggio

Il 16 maggio 2010 ACMID Donna, ha tenuto presso la Camera dei Deputati il convegno “Nuovi cittadini italiani” per discutere con i rappresentanti delle comunità straniere in Italia sul tema dei problemi relativi all’acquisizione della cittadinanza italiana. Dal 17 maggio al 17 Giugno 2010 ACMID Donna ha coinvolto le comunità marocchine che vivono a Roma, nella partecipazione al torneo di calcio internazionale “Mondialido” con squadre composte da rappresentanti delle comunità straniere in Italia. Il torneo, svoltosi a Ostia (Roma), è stata organizzato con il patrocinio della Presidenza della Repubblica italiana. Il 31 maggio 2010 presso la Sala della Mercede Camera dei Deputati, Acmid Donna ha presentato il libro “Gran Balli dell’800” di Nino Graziano Luca. L’evento mirava a celebrare e promuovere la ricca cultura e lo stile del secolo diciannovesimo presso la comunità delle donne marocchine.

Giugno

Il 22 giugno 2010 presso la Sala del Mappamondo della Camera dei Deputati, Acmid Donna ha presentato il documentario “Iran About” dal giornalista Emilio Casalini incentrato sulla vita dei giovani nel regime iraniano di Mahmoud Ahmadinejad. Il documentario è nato durante il giugno del 2009 a Tehran, Iran, nelle giornate calde degli scontri tra i movimenti studenteschi e le forze dell’ordine governative iraniane, in seguito alle elezioni presidenziali. Emilio Casalini racconta attraverso interviste a ragazze e ragazzi tra i 20 e i 30 anni, vari aspetti della vita quotidiana nella Tehran contemporanea. La netta separazione, fin dalla scuola, tra maschi e femmine e l’utilizzo dei social networks per potersi incontrare; i rischi e i metodi per procurarsi alcolici illegali; l’uso di software per superare la censura informatica; l’importanza dell’estetica in una società che lascia alla donna la possibilità di mostrare solo il viso; infine le proteste di piazza contro un risultato elettorale, quello del giugno 2009, considerato manipolato. Da Novembre a Giugno 2010, Acmid Donna Onlus ha condotto nell’ambito del progetto europeo “Diversità come Valore” coordinato dall’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali – la ricerca sociale Islamofobia e discriminazione per motivi religiosi“.

Settembre

Il 10 Settembre 2010, Acmid Donna Onlus ha stipulato un accordo con l’ateneo di Roma Tre – Dipartimento di studi orientali – per far effettuare agli studenti dell’università tirocini formativi presso l’associazione. Nel mese di Settembre, Acmid Donna Onlus stringe un accordo con il Comitato Nazionale per il Microcredito al fine di effettuare progetti di avviamento imprenditoriale a favore delle donne immigrate che hanno subito violenza

Ottobre

Il 12 Ottobre 2010, Acmid Donna Onlus ha stretto un accordo di partenariato con il Governo del Regno del Marocco , nella persona del ministro Incaricato per le comunità dei marocchini all’estero, al fine di assistere e promuovere attività a favore delle categorie svantaggiate della comunità in Italia. Il presente accordo riconosce l’associazione come unico soggetto competente in Italia per l’intermediazione tra il ministero per le comunità marocchine all’estero ed i cittadini marocchini residenti in Italia. Il 23 ottobre 2010 presso il Centro Culturale Averroè si è svolto il Convegno intitolato “Sulle orme di Averroè”.

Novembre

Nel mese di Novembre, Acmid Donna Onlus è chiamata a riunirsi al Tavolo organizzato dal Ministero dello sviluppo economico per partecipare ad un progetto per al realizzazione di attività inerenti il microcredito agli immigrati per l’anno 2010-2011.

16 novembre

Presso l’ Auditorium Santa Maria degli Angeli – Via Cernaia, 9 – Roma L’Acmid insieme a Prodomed e Imago ha organizzato “Veglia di solidarietà per i cristiani invisibili in Medio Oriente”

20 dicembre 2010

L’acmid ha partecipato al progetto “Diverstià = Valore” , svolgendo una grande indagine sulle libertà religiose e diversità culturali in Italia.